Tel 0341364956 | info@omceolecco.itTel. 0341364956 | info@omceolecco.it 

News

L'Autorità Garante per la protezione dei dati ha diffuso un'infografica che fornisce utili informazioni in special modo per chi svolge il ruolo di Medico Competente.

Il piano di transizione digitale prevede, dal 30 settembre 2021, l’accesso ai siti web della Pubblica Amministrazione per tutti i nuovi utenti unicamente con Spid, con la Carta d’identità elettronica (CIE) o CNS.

Il piano di transizione digitale disposto dal decreto Semplificazioni del luglio scorso è stato convertito nella legge n. 120 dell’11 settembre. Questo prevede, entro il 28 febbraio 2021, l’accesso ai siti web della Pubblica Amministrazione per tutti i nuovi utenti unicamente con Spid, con la Carta d’identità elettronica (CIE). Per maggiori informazioni su SPID visita https://www.spid.gov.it/spid-week.

Si segnala che il Ministero della Salute, con nota del 11/01/2021, ha comunicato che, in ragione dell'evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami n. 2, del giorno 8 gennaio 2021, l’Avviso relativo all’annullamento della data di Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023, già fissata per il 28/01/2021.

Ricordiamo agli Iscritti che, col perdurare dell'emergenza sanitaria e delle disposizioni e restrizioni per il contenimento del contagio da COVID-19, l'accesso alla Sede dell'Ordine è consentito esclusivamente previo appuntamento telefonico allo 0341 364956. Il Personale garantisce la costante apertura degli uffici e l'applicazione del protocollo di sicurezza Covid-19.

A seguito dei risultati delle elezioni per il rinnovo delle Cariche Istituzionali dell'Ordine per il Quadriennio 2021-2024, si sono riuniti rispettivamente: il Consiglio Direttivo, la Commissione Iscritti Albo Odontoriatri (CAO) ed il Collegio dei Revisori dei Conti che hanno portato alla assegnaione delle Cariche. La composizione degli Organi Istituzionali risulta quindi la seguente,

Con Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 è stato previsto che il professionista che non comunica al proprio Ordine di appartenenza il suo indirizzo PEC incorre nella sospensione dall’Albo fino a quando non provvede. Il Decreto è stato convertito in Legge il 10/09/2020 senza modifiche.

Giovani, pensionati e professionisti in ritardo con i contributi, rimasti esclusi dal Bonus Enpam di mille euro per il Covid-19, possono da oggi fare richiesta del nuovo Bonus Enpam +. Anche in questo caso l’importo del sussidio è sempre pari a 1000 euro per tre mesi per chi ha scelto di versare con l’aliquota piena. I professionisti che hanno pagato in misura ridotta, invece, riceveranno un importo proporzionale a quanto versato.

Care Colleghe, Cari Colleghi,

La FNOMCeO ha provveduto a mandarci un certo quantitativo di mascherine FFP2 da distribuire. Purtroppo, il numero di queste è comunque scarso per cui, abbiamo deciso di dare queste mascherine (nel quantitativo di 3 a testa) a chi ne ha più bisogno per motivi lavorativi.

è stato pubblicato nella GU n° 70, il Decreto Legge N° 18 del 17-03-2020 il cd "Cura Italia".

Art. 102

(Abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo e ulteriori misure urgenti in materia di professioni sanitarie).